L'IDEA PROGETTUALE ISPIRATA DALL' "IMPRINTING"
martedì 24 marzo 2015
Ci si svegliava presto ,qualche volta per via delle infinite zanzare a volte a causa del megafono dell'”arrotino”, ma sempre di buon umore, felice di affrontare una nuova giornata di sole.
Tutte le mattine si andava al mare al lido Ulisse , a due passi da casa. Gli ombrelloni e le sdraio erano tutte a righe bianco blu e ed era pieno di bambini della mia stessa età. Trascorrevo la giornate a cercare telline, giocare a biglie o alla sala giochi del lido. Ero inarrestabile . Io e il mio amico Filippo passavamo intere giornate assieme a giocare a pallone sulla spiaggia infastidendo chiunque, dai bagnini ai passanti. Ma l'orario che preferivo erano dalle sette alle otto . A quel ora il sole tramonta alle spalle del promontorio del Circeo e nel cielo si espande una luce fantastica con gamma di colori che va dal rosa al viola e tutto diviene magia. Il caldo era piacevole e la brezza marina si alzava rinfrescando tutta la spiaggia. Era il momento in cui tutto sembrava precario, effimero e cercavo di godermi ogni momento di questo stato, rilassandomi sulla riva disteso ad immaginare storie e mondi tra quelle nuvole rosa . La spiaggia pian piano si ammutoliva e tutto sembrava in balia di poter scomparire da un momento ad un altro finchè gli ultimi raggi di sole si nascondevano dietro al Circeo e la voce di mio fratello mi richiamava per ritornare a casa che era ormai tardi. Il tramonto di Terracina è un luogo che porto nel cuore perchè metafisico e straordinariamente bello.
IL MIO IMPRINTING
Il luogo del mio imprinting è
Terracina.
Qui ho vissuto ogni estate della mia infanzia insieme alla
mia famiglia . Affittavamo sempre una casa per le vacanze estive da
alcuni amici dei miei e lì trascorrevamo metà mese di giugno e
tutto luglio. La casa si trovava in via Basilicata ed era bellissima.
Dal balcone si vedeva il mare e nelle giornate poco afose si vedevano
anche le isole pontine all'orizzonte. Frotte di gente camminava a
destra e sinistra sul lungomare dalla mattina alla sera fino a tardi.
Per me era straordinario vedere cosi tante persone dal momento che ho
sempre vissuto a Campodimele, un piccolo paese di poco più di 500
persone immerso nelle montagne ,in cui ci si saluta tutti e non è
mai necessario presentarsi a nessuno.
Un'euforia continua mi
innebriava la mente da quel moto continuo di luoghi, di persone, di
storie.
lunedì 2 marzo 2015
LABIVSAGGIO2015
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV - PROF. ARCH. ANTONINO SAGGIO
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA III - PROF. ARCH. ALESSANDRA DE CESARIS
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA III - PROF. ARCH. ALESSANDRA DE CESARIS
Iscriviti a:
Post (Atom)